La ricetta dei passatelli in brodo

PREPARAZIONE DEL BRODO DI CARNE

Il brodo di carne è un’elemento fondamentale nella preparazione di molte minestre emiliane.
Per fare il brodo si può usare il manzo da solo oppure un misto di manzo e vitello.
Mettere a cuocere la carne in abbondante acqua fredda leggermente salata e portare lentamente ad ebollizione. Raggiunta l'ebollizione togliere la schiuma che si forma in superficie ed aggiungere una cipolla, una carota, un gambo di sedano e un pomodoro maturo.
Lasciar cuocere per circa due ore e mezza. Se si utilizza il vitello oltre al manzo è necessario tener conto del fatto che il primo cuoce più in fretta. Terminata la cottura, togliere la carne dal brodo e filtrarlo con un colino.

PREPARAZIONE

Impastare tutti gli ingredienti insieme sino ad ottenere un impasto ben sodo, lasciar riposare almeno mezz’ora. Ricavare i passatelli passando il composto nello schiacciapatate a fori larghi e adagiarli man mano, su un vassoio ricoperto di carta da forno.
Preparare un buon brodo di carne (vedi ricetta: Brodo di Carne), appena bolle gettare i passatelli e cuocerli per 3/4 minuti poi servire subito.


CONDIVIDI: