Il Parmigiano Reggiano della Boni alla cena mondiale del Secolo

Alla Celebrity Fight Night, organizzata a Roma lo scorso Settembre dall’associazione cuochi Euro-Toques, l’unica associazione di cuochi riconusciuta in Europa con presidente Enrico Derflingher, il Parmigiano Reggiano per Eccellenza è stato il 24 mesi della Boni S.p.A. di Torrile, Parma. Un’occasione di grande cucina, grande spettacolo e grandi personaggi internazionali all’evento organizzato per beneficienza da Andrea Bocelli Foundation e Muhammad Ali Parkinson Center.

I cuochi Euro-Toques in cucina a Roma per la 4ª Celebrity Fight Night, guidati dal presidente Enrico Derflingher, racconteranno il Made in Italy. A seguito della cena, un concerto dentro al Colosseo in diretta tv, firmato dalle più grandi stelle del panorama musicale. In testa Andrea Boccelli, a cui faranno da “spalle” Sir Elton John, la voce degli Aerosmith e David Foster, tra gli altri.

L’iniziativa di raccolta fondi che come sempre sosterrà il Muhammad Ali Parkinson Center e la Andrea Bocelli Foundation, tanto che il cantante lirico sarà protagonista e voce per l’intera durata della manifestazione. Contribuiranno a rendere giustizia allo stile made in Italy e a raccontarlo alle celebrità presenti attraverso la loro cucina, i cuochi Euro-Toques Italia. Tra gli invitati nomi di punta del panorama internazionale: dalla voce inconfondibile di Sir Elton John allo stesso Bocelli, dal fascino latino di Antonio Banderas alla bellezza indimenticabile di Sharon Stone. Accanto a loro, anche Steven Tyler (Aerosmith), Sophia Loren, Carlos Slim, La principessa Haya Bint al Hussein, Michael Radford, Bo Derek, John Corbett, Jacklyn Smith, Katie Couric, Luisa Ranieri, Luca Zingaretti e molti altri.

A cucinare per loro e tanti altri ospiti, a Palazzo Doria Panphilj a Roma, sarà proprio l’associazione di cuochi – l’unica riconosciuta dall’Ue – Euro-Toques Italia. Protagonista dell’associazione tra i fornelli, in primis, Enrico Derflingher, presidente della delegazione Italia e di Euro-Toques International; con lui anche Claudio Ceriotti, vicepresidente dell’associazione (Koiné Restaurant, Legnano), la stella Michelin Gianni Tarabini (La Preséf di Mantello, So), i bistellati Sandro e Maurizio Serva (La Trota di Rivodutri, Ri), i bistellati milanesi Fabio Pisani e Alessandro Negrini (Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano) e Niko Sinisgalli (Tazio Boscolo Exedra, Roma).

Menù della serata

  • Tartare di Gambero rosso di Mazara del Vallo (Longino & Cardenal), olio extravergine d’oliva (Gradassi), fiori e perle di burrata pugliese – Enrico Derflingher e Gianni Tarabini
    Vino: Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi 2007 Magnum, Cà del Bosco
  • Orecchiette fatte a mano, pomodoro del Piennolo Flagella, basilico, ricotta affumicata e Parmigiano Reggiano 24 mesi (Boni) – Sandro e Maurizio Serva
    Vino: Franciacorta Chardonnay 2012 Magnum, Cà del Bosco
  • Filetto di Fassona in una leggera panure di camomilla e cipolle rosse di Tropea con carote in aceto di lampone – Alessandro Negrini e Fabio Pisani
    Vino: Maurizio Zanella 2012 Magnum, Cà del Bosco
  • Tiramisù con zabaione e cacao del MadagascarNiko Sinisgalli
    Vino: Moscato d’Asti Docg Bass Tuba 2016, Bava