Oltre un secolo di qualità e passione.
Dal lontano 1912 l'azienda Boni SpA produce Parmigiano Reggiano.
Fu Mario Boni a realizzare a Parma uno dei caseifici più importanti di quel tempo.
Una storia di successo.
Con la collaborazione dei famigliari iniziò il cammino che ha portato l’Azienda Boni SpA ad essere al primo posto nella produzione del Parmigiano Reggiano, nonché tra le maggiori nella stagionatura e commercializzazione del Grana Padano. Questo posiziona la Boni SpA tra le Aziende leader operanti nel settore dei formaggi duri, confermandosi protagonista del mercato con vendite annuali per oltre 19.000 tonnellate.

L’Azienda è oggi gestita dalla quarta generazione Boni.
Inserita nelle maggiori catene distributive italiane e internazionali l'azienda Boni SpA, forte della sua storica esperienza, capacità produttiva e qualità del servizio, ha conquistato la fiducia dei protagonisti del mercato.




Un'antica tradizione di famiglia.
Renato Boni, attuale Presidente della Boni SpA, racconta che suo padre Oddone nel 1951 subentrò a suo nonno Mario e spostò il primo caseificio a Colorno. La produzione in quel tempo era di 15/20 forme il giorno ma in costante aumento.
Nel 1973 venne inaugurato un magazzino di stagionatura con annessi uffici e caseificio e si iniziò la commercializzazione del Grana Padano. Da lì a poco l’azienda si trasformò in SpA e iniziò il confezionamento dei formaggi sottovuoto.
Nel 1998 venne acquistata un’azienda agricola di 350 ettari di terreni coltivati a foraggio e stalle con 1200 vacche da latte. Oggi si coltivano oltre 400 ettari con un allevamento di 2000 capi.
